Documentazione Prodotto da Costruzione 305/2011

DOCUMENTAZIONE A CORREDO DEL PRODOTTO DA COSTRUZIONE. Il produttore deve accertarsi di preparare e presentare l’elenco dei documenti sotto allegato; – Dichiarazione di prestazione – Marcatura CE – Informazioni sulle Sostanze pericolose — REACH se necessario – Istruzioni e Informazioni sulla sicurezza + Documentazione tecnica se applicabile (Da conservare) ATTENZIONE:  la presenza di sostanze pericolose… Read More »

Categorie Dei Prodotti Da Costruzione: Trovare Le Specifiche Tecniche Attinenti Al Proprio Prodotto

CATEGORIE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE: TROVARE LE SPECIFICHE TECNICHE ATTINENTI AL PROPRIO PRODOTTO PREMESSA Il Regolamento CPR stabilisce le condizioni per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, sulla base di disposizioni armonizzate per la descrizione della prestazione di tali prodotti in relazione alle loro caratteristiche essenziali e per l’uso della marcatura CE Articolo 1 Prodotto… Read More »

Marcatura CE – Confronto Direttiva e Regolamento Prodotti da Costruzione

Per marcare il prodotto da costruzione è necessario attenersi al Sistema appropriato, definito nella Specifica Tecnica: Cosa prevede ogni Sistema è spiegato nell’ALLEGATO V:  VALUTAZIONE E VERIFICA DELLA COSTANZA DELLA PRESTAZIONE SISTEMI DI VALUTAZIONE E VERIFICA DELLA COSTANZA DELLA PRESTAZIONE Sistema 1+ — Dichiarazione della prestazione delle caratteristiche essenziali del prodotto da costruzione effettuata dal fabbricante in base… Read More »

FAQ: Certificare Prodotti da Costruzione

DOMANDE – QUESTIONI E PROBLEMI SE SIAMO SENZA NORMA ARMONIZZATA? Se un prodotto che non è coperto da una norma armonizzata, il produttore a cosa è obbligato dopo 01/07/2013 ? Deve magari chiedere una Valutazione Tecnica Europea al fine di commercializzare liberamente  il prodotto nella UE? Secondo noi il produttore non è obbligato necessariamente a… Read More »

La nuova marcatura dei prodotti da costruzione: Dichiarazione di Prestazione

La nuova marcatura dei prodotti da costruzione: DIchiarazione di Prestazione   La Direttiva Prodotti da Costruzione (89/106/Ce) è stata sostituita dal Nuovo REGOLAMENTO (UE) CPR N. 305/2011 “che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione”. Questo regolamento è entrato in vigore completamente dal luglio 2013 e non necessita di recepimento da parte… Read More »

Cos’è La valutazione tecnica ETA (European Technical Approval)
?

LA ETA – La valutazione tecnica ETA (European Technical Approval) Consiste in uno strumento che sostituisce il Benestare, aspetto per cui il Regolamento si differenzia dai precedenti. L’ETA costituisce una valutazione documentata delle prestazioni di un prodotto da costruzione. Un’ ETA non è una “certificazione”, bensì una “specificazione”; impropriamente parlando, è “quasi” equivalente a un’ EN armonizzata e… Read More »

Elenco Organismi Notificati per i Prodotti da Costruzione

GLI ORGANISMI NOTIFICATI ACCREDITATI Dal sito della UE si ricavano quali sono gli Organismi Notificati: NOTA: bisogna fare attenzione  tuttavia se lo sono per il prodotto che ci interessa: Body type  Name  Country  NB 0987 LAPI LABORATORIO PREVENZIONE INCENDI SPA Italy NB 0505 VENETA ENGINEERING SRL Italy NB 2342 Quality Italia S.r.l. Italy NB 2257… Read More »

ASSEMBLARE PRODOTTI DA COSTRUZIONE

ASSEMBLARE PRODOTTI DA COSTRUZIONE – SERRAMENTI E ACCESSORI PER SERRAMENTI – DISPOSITIVI ANTIPANICO – SISTEMI ANTINCENDIO – APPARECCHI SANITARI – GENERATORI ARIA CALDA – ISOLANTI TERMICI La responsabilità finale dell’intero processo di marcatura dei prodotti, anche secondo il nuovo Regolamento 305/2011, ricade sul soggetto finale che immette il prodotto sul mercato. Specialmente se si tratta… Read More »

La valutazione ambientale dei prodotti edilizi

La valutazione ambientale dei prodotti edilizi   Sempre di più, anche per i prodotti edilizi, si è manifestata sul mercato l’esigenza di definire come valutare l’eco-compatibilità, in maniera scientifica, condivisa e  affidabile. A livello internazionale esistono diversi tipi di etichettatura, in particolare l’Ecolabel e le EPD: nel settore edilizio si è optato per questo secondo tipo… Read More »