ASSEMBLARE PRODOTTI DA COSTRUZIONE – SERRAMENTI E ACCESSORI PER SERRAMENTI – DISPOSITIVI ANTIPANICO – SISTEMI ANTINCENDIO – APPARECCHI SANITARI – GENERATORI ARIA CALDA – ISOLANTI TERMICI
La responsabilità finale dell’intero processo di marcatura dei prodotti, anche secondo il nuovo Regolamento 305/2011, ricade sul soggetto finale che immette il prodotto sul mercato. Specialmente se si tratta di un produttore che assembla prodotti importati, magari da extra-UE.
Per prima cosa bisogna conoscere la norma armonizzata di riferimento (nel caso dei serramenti EN 14351-1) per esaminare cosa indica come prove e controlli, necessari per attestare la prestazione del prodotto che si vuole commercializzare.
Bisogna potersi attrezzare con banco di prova, o appositi strumenti tarati, per lo svolgimento dei controlli di produzione e finali.
Poi si deve stabilire come si intende svolgere il processo di assemblaggio, redigendo un manuale di controllo produzione opportuno (FPC).
A questo punto si contatta un laboratorio notificato, e si concordano le modalità di esecuzione delle verifiche e dei Test iniziali di tipo (ITT).
Per la parte che si acquista –per poi assemblare- ci si deve preoccupare di scegliere produttori qualificati.
Infatti il fornitore deve innanzitutto essere in grado di fornire i rapporti di prova completi e non le semplici attestazioni (prove iniziali di tipo – ITT) rilasciati da un laboratorio notificato.
Tra l’altro, in funzione delle prescrizioni indicate nella norma armonizzata applicata, dovrà anche essere in grado di assicurare di essersi sottoposto alle verifiche periodiche del laboratorio stesso. Sul proprio processo di produzione.
Inoltre dovrà essere condotto un lavoro di verifica sulla effettiva applicabilità delle prestazioni ottenibili dal produttore, e verificate dagli ITT, alle applicazioni specifiche per cui l’assemblatore/produttore mette in commercio il prodotto. In particolare esaminare se i limiti di attendibilità dei test coprono tutto il campo di applicazione desiderato (la gamma dei prodotti immessi sul mercato).
A questo punto l’assemblatore/produttore inoltre si dovrà preoccupare di redigere specifiche informazioni per l’utente e la relativa marcatura del prodotto.