LA ETA – La valutazione tecnica ETA (European Technical Approval)
Consiste in uno strumento che sostituisce il Benestare, aspetto per cui il Regolamento si differenzia dai precedenti. L’ETA costituisce una valutazione documentata delle prestazioni di un prodotto da costruzione.
Un’ ETA non è una “certificazione”, bensì una “specificazione”; impropriamente parlando, è “quasi” equivalente a un’ EN armonizzata e vale singolarmente.
Il Regolamento definisce: “Un ETA è una valutazione tecnica positiva dell’idoneità all’impiego di un prodotto per un uso previsto, basata sul soddisfacimento dei RE delle opere nelle quali il prodotto è impiegato”.
Un ETA può essere rilasciato a prodotti:
– Per i quali:
– non c’è una EN armonizzata;
– non c’è una norma nazionale riconosciuta;
– non c’è un Mandato per una EN;
– la CE considera che una EN non possa, o non possa ancora, essere elaborata;
– che deviano significativamente dallo scopo di un’EN armonizzata o di una norma nazionale riconosciuta;
– per deroga CE, anche se esiste un Mandato per una EN.
dove li trovo:
http://www.eota.eu
ecco un esempio:
http://www.scribd.com/doc/198790221/ETA-Marcatura-CE-di-un-Prodotto-da-Costruzione