Direttiva 89/106/CEE “Prodotti da costruzione”

By | 15 Febbraio 2015

La Direttiva 89/106/CEE “Prodotti da costruzione” ha lo scopo di consentire la libera circolazione ed il libero utilizzo dei materiali e dei prodotti da costruzione all’interno dell’Unione Europea al fine sia di rimuovere le barriere tecniche che di sviluppare il mercato interno. Ovviamente solo i prodotti ritenuti idonei all’impiego previsto potranno godere di tali vantaggi.

Un prodotto da costruzione è ritenuto idoneo se possiede quelle caratteristiche tecniche tali da assicurare alle opere in cui sarà impiegato il rispetto dei requisiti essenziali applicabili. Per le costruzioni tali requisiti comprendono la resistenza meccanica, la sicurezza all’incendio, l’igiene e la salute, la sicurezza all’impiego, la protezione contro il rumore ed il risparmio energetico.
Le specifiche tecniche possono essere redatte da due organismi europei:

CEN – Comitato Europeo di Standardizzazione, che comprende gli Istituti Normativi Nazionali Europei e produce specifiche tecniche chiamate norme.
EOTA – Organizzazione Europea per i Benestare Tecnici, che produce specifiche tecniche chiamate linee guida.

Per valutare l’idoneità dei vari prodotti da costruzione è stato elaborato un complesso quadro normativo, valido in tutti i paesi UE, al fine di costruire strumenti uniformi di valutazione della qualità. In tali norme vengono presentati tutti i controlli necessari per il conseguimento ed il mantenimento del marchio CE.

Con la pubblicazione del Decreto del Ministero delle Attività Produttive del 7 Aprile 2004, la direttiva 89/106/CEE viene dotata del necessario supporto di norme tecniche armonizzate a livello nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *