Persona responsabile per l’immissione sul mercato e l’etichettatura dei prodotti
Il fabbricante non è tenuto a designare un mandatario o una persona responsabile per
l’immissione sul mercato stabilito sul territorio dell’altra Parte, né a indicare il nome e
l’indirizzo di un mandatario, di una persona responsabile o di un importatore
sull’etichetta, sull’imballaggio esterno o sulle istruzioni per l’uso
Documentazione tecnica
Per quanto riguarda la documentazione tecnica necessaria alle autorità nazionali a fini
d’ispezione, è sufficiente che i fabbricanti, i loro mandatari o le persone responsabili
dell’immissione sul mercato tengano a disposizione tale documentazione sul territorio
di una delle Parti per almeno dieci anni a decorrere dall’ultima data di fabbricazione
del prodotto.
Benestare tecnici europei
- a) La Svizzera ha il diritto di designare organismi nazionali per il rilascio di benestare tecnici europei. Essa garantisce che gli organismi designati divengano membri dell’Organizzazione europea per i benestare tecnici (EOTA, European Organisation for Technical Approvals) e partecipino ai suoi lavori, in particolare al fine di redigere orientamenti di benestare tecnici europei secondo le disposizioni dell’articolo 11 della direttiva 89/106/CEE e per il rilascio di benestare tecnici europei. La Svizzera notifica al comitato istituito dall’articolo 10 del presente Accordo i nomi e gli indirizzi di tali organismi. Sono applicabili ai fini del presente Accordo anche le decisioni dell’EOTA. I benestare tecnici europei sono rilasciati dagli organismi competenti dell’EOTA e sono riconosciuti dalle due Parti ai fini del presente Accordo.
b) S’intende per «organismo competente per il benestare» un organismo di
diritto privato o pubblico abilitato a rilasciare benestare tecnici europei.
Gli organismi competenti per il benestare sono designati dalle Parti conformemente
alle loro rispettive procedure. Il comitato istituito dall’articolo 10 del presente accordo stabilisce e aggiorna un elenco degli organismi competenti per il benestare. A tal fine, la procedura di cui all’articolo 11 del presente Accordo, così come descritta alla sezione II, paragrafo 1, è anche applicabile per analogia agli organismi competenti per il benestare.
Norme armonizzate europee per i prodotti da costruzione
- a) Ai fini del presente Accordo, la Svizzera pubblicherà il riferimento delle
norme armonizzate europee concernenti i prodotti da costruzione dopo la loro
pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, conformemente
all’articolo 7 della direttiva 89/106/CEE.
b) Al fine di precisare l’equivalenza dei sistemi svizzeri di attestazione della
conformità, la Svizzera aggiungerà a ciascuna norma armonizzata una tabella
di conversione. Ciò consentirà di garantire la comparabilità dei sistemi svizzero
ed europeo di attestazione della conformità descrivendo le procedure da
seguire per valutare la conformità
Elenco normativa vigente su cui si basa l’accordo:
Svizzera
Legge federale dell’8 ottobre 1999 sui prodotti da costruzione
Ordinanza del 27 novembre 2000 sui prodotti da costruzione
Accordo intercantonale sull’eliminazione degli ostacoli tecnici al commercio del 23 ottobre 1998
Unione Europea
Direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti
i prodotti da costruzione
Decisione 94/23/CE della Commissione del 17 gennaio 1994 relativa alle regole procedurali comuni per i benestare tecnici europei
Decisione 94/611/CE della Commissione del 9 settembre 1994 che attua l’articolo 20 della direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione
Decisione 95/204/CE della Commissione del 31 maggio 1995 recante disposizioni applicative dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 95/467/CE della Commissione del 24 ottobre 1995 recante applicazione dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 96/577/CE della Commissione del 24 giugno 1996 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti di costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai sistemi fissi antincendio
Decisione 96/578/CE della Commissione, del 24 giugno 1996, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti igienico-sanitari
Decisione 96/579/CE della Commissione del 24 giugno 1996 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti di costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo alle attrezzature fisse per la circolazione stradale
Decisione 96/580/CE della Commissione, del 24 giugno 1996, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti di costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai sistemi di tamponamento
Decisione 96/581/CE della Commissione del 24 giugno 1996 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai geotessili
Decisione 96/582/CE della Commissione, del 24 giugno 1996, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo ai sistemi di vetrazioni strutturali
incollate e ancoraggi di metallo da utilizzare nel calcestruzzo
Decisione 96/603/CE della Commissione del 4 ottobre 1996 recante l’elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all’incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua
l’articolo 20 della direttiva 89/106/CE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 97/161/CE della Commissione del 17 febbraio 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo agli ancoraggi metallici per il fissaggio di
sistemi leggeri nel calcestruzzo
Decisione 97/176/CE della Commissione del 17 febbraio 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo ai prodotti di legno per impiego
strutturale e componenti ausiliari
Decisione 97/177/CE della Commissione del 17 febbraio 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo agli ancoraggi a iniezione metallica per l’utilizzo in muratura
Decisione 97/462/CE della Commissione del 27 giugno 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai pannelli a base di legno
Decisione 97/463/CE della Commissione del 27 giugno 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo agli ancoraggi di plastica da utilizzare nel calcestruzzo e in muratura
Decisione 97/464/CE della Commissione del 27 giugno 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per il trattamento delle acque reflue
Decisione 97/555/CE della Commissione del 14 luglio 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2
della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda cementi, calci da costruzione e altri leganti idraulici
Decisione 97/556/CE della Commissione, del 14 luglio 1997, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20,
paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai sistemi/kit complessi per l’isolamento termico esterno, supporti di intonaco (denominati «a cappotto») (ETICS)
Decisione 97/571/CE della Commissione del 22 luglio 1997 relativa allo schema generale di benestare tecnico europeo per i prodotti da costruzione
Decisione 97/597/CE della Commissione del 14 luglio 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti di acciaio per cemento armato e precompresso
Decisione 97/638/CE della Commissione del 19 settembre 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai dispositivi di fissaggio per prodotti di legno per impiego strutturale
Decisione 97/740/CE della Commissione del 14 ottobre 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo alle murature e ai prodotti correlati
Decisione 97/808/CE della Commissione del 20 novembre 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, per quanto riguarda i rivestimenti per pavimentazioni
Decisione 98/143/CE della Commissione del 3 febbraio 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo ai sistemi di membrane flessibili per l’impermeabilizzazione dei tetti a fissaggio meccanico
Decisione 98/213/CE della Commissione, del 9 marzo 1998, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 98/214/CE della Commissione del 9 marzo 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori
Decisione 98/279/CE della Commissione del 5 dicembre 1997 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo ai sistemi/kit permanenti di casseforme non portanti costituiti da blocchi forati e pannelli di materiale isolante e, talvolta, cemento
Decisione 98/436/CE della Commissione del 22 giugno 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo a rivestimenti per tetti, lucernari, abbaini e prodotti accessori
Decisione 98/437/CE della Commissione del 30 giugno 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo alle pareti interne ed esterne e finiture dei soffitti
Decisione 98/456/CE della Commissione del 3 luglio 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai kit per il post-tensionamento di strutture precompresse
Decisione 98/457/CE della Commissione del 3 luglio 1998 relativa alla prova «Incendio di singoli oggetti in un locale» (SBI), di cui alla decisione 94/611/CE che attua l’articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 98/598/CE della Commissione del 9 ottobre 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo agli aggregati
Decisione 98/599/CE della Commissione del 12 ottobre 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai kit di impermeabilizzazione per tetti applicati allo stato liquido
Decisione 98/600/CE della Commissione del 12 ottobre 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai kit di tetti traslucidi autoportanti, eccetto i kit a base di vetro
Decisione 98/601/CE della Commissione del 13 ottobre 1998 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per la costruzione di strade
Decisione 1999/89/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai kit di montaggio di scale prefabbricate Decisione 1999/90/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai rivestimenti (notificata con il numero
Decisione 1999/91/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo
2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per l’isolamento termico
Decisione 1999/92/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo
2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo travi e colonne leggere composte a base di legno
Decisione 1999/93/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo a porte, finestre, imposte, persiane,
portoni e relativi accessori
Decisione 1999/94/CE della Commissione del 25 gennaio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai calcestruzzi prefabbricati normali,
leggeri o porosi
Decisione 1999/453/CE della Commissione del 18 giugno 1999 che modifica le decisioni 96/579/CE e 97/808/CE (relative alle procedure per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del
Consiglio, per quanto riguarda rispettivamente le attrezzature fisse e i rivestimenti per pavimentazioni)
Decisione 1999/454/CE della Commissione del 22 giugno 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti intesi a impedire la propagazione del fuoco e i prodotti di protezione dal fuoco
Decisione 1999/455/CE della Commissione del 22 giugno 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai kit per prefabbricati costituiti da
strutture e travi di legno . Decisione 1999/469/CE della Commissione del 25 giugno 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti relativi a calcestruzzo, malta, boiacca
Decisione 1999/470/CE della Commissione del 29 giugno 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo agli adesivi per la costruzione
Decisione 1999/471/CE della Commissione del 29 giugno 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo agli apparecchi di riscaldamento per
ambienti
Decisione 1999/472/CE della Commissione del 1° luglio 1999 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo a tubazioni, serbatoi e relativi accessori
non a contatto con acqua destinata al consumo umano
Decisione 2000/147/CE della Commissione dell’8 febbraio 2000 che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della reazione all’azione dell’incendio dei prodotti da costruzione
Decisione 2000/245/CE della Commissione del 2 febbraio 2000 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 4, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti di vetro piatto, vetro profilato e
vetro in blocchi
Decisione 2000/273/CE della Commissione del 27 marzo 2000 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, per quanto riguarda sette prodotti per il benestare
tecnico europeo senza orientamenti Decisione 2000/367/CE della Commissione del 3 maggio 2000 che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza all’azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi
Decisione 2000/447/CE della Commissione del 13 giugno 2000 relativa alla procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai pannelli portanti prefabbricati a base di
legno a rivestimento rinforzato e ai pannelli leggeri autoportanti a struttura mista
Decisione 2000/553/CE della Commissione del 6 settembre 2000 che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo alla resistenza esterna all’azione del fuoco dei rivestimenti per tetti
Decisione 2000/605/CE della Commissione del 26 settembre 2000 che modifica la decisione 96/603/CE recante l’elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all’incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua l’articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 2000/606/CE della Commissione del 26 settembre 2000 relativa alla procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda sei prodotti per il benestare tecnico europeo senza orientamenti
Decisione 2001/19/CE della Commissione del 20 dicembre 2000 relativa alla procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo a giunti di dilatazione per ponti stradali
Decisione 2001/308/CE della Commissione del 31 gennaio 2001 relativa alla procedura per l’attestazione della conformità dei prodotti da costruzione denominati«vetures» a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2001/596/CE della Commissione dell’8 gennaio 2001 che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/578/CE, 96/580/CE, 97/176/CE, 97/462/CE, 97/556/CE, 97/740/CE, 97/808/CE, 98/213/CE, 98/214/CE, 98/279/CE, 98/436/CE, 98/437/CE, 98/599/CE, 98/600/CE, 98/601/CE 1999/89/CE, 1999/90/CE, 1999/91/CE, 1999/454/CE, 1999/469/CE, 1999/470/CE, 1999/471/CE, 1999/472/CE, 2000/245/CE, 2000/273/CE e 2000/447/CE relative alla procedura di attestazione di conformità di determinati prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2001/671/CE della Commissione del 21 agosto 2001 che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza agli incendi esterni dei tetti e delle coperture di tetti
Decisione 2002/359/CE della Commissione del 13 maggio 2002 relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a contatto con le acque destinate al consumo umano, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2002/592/CE della Commissione del 15 luglio 2002 che modifica le decisioni 95/467/CE, 96/577/CE, 96/578/CE e 98/598/CE relative alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio riguardo, rispettivamente, ai prodotti a base di gesso, ai sistemi fissi antincendio, ai prodotti igienico-sanitari e agli aggregati
Decisione 2003/43/CE della Commissione del 17 gennaio 2003 che determina le classi di reazione all’azione dell’incendio per taluni prodotti da costruzione
Decisione 2003/312/CE della Commissione del 9 aprile 2003 sulla pubblicazione dei riferimenti delle norme relative ai prodotti per l’isolamento termico, ai geotessili, agli impianti fissi di estinzione degli incendi e ai blocchi di gesso conformemente alla direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2003/424/CE della Commissione del 6 giugno 2003 che modifica la decisione 96/603/CE recante l’elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all’incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua l’articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Decisione 2003/593/CE della Commissione del 7 agosto 2003 che modifica la decisione 2003/43/CE che determina le classi di reazione all’azione dell’incendio per taluni prodotti da costruzione
Decisione 2003/629/CE della Commissione del 27 agosto 2003 che modifica la decisione 2000/367/CE sulla classificazione della resistenza all’azione del fuoco dei prodotti da costruzione per quanto riguarda l’inclusione dei prodotti di controllo del fumo e del calore
Decisione 2003/632/CE della Commissione del 26 agosto 2003 che modifica la decisione 2000/147/CE che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la
classificazione della reazione all’azione dell’incendio dei prodotti da costruzione
Decisione 2003/639/CE della Commissione del 4 settembre 2003 relativa alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda perni per giunti strutturali
Decisione 2003/640/CE della Commissione del 4 settembre 2003 relativa alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda kit di rivestimento delle pareti esterne
Decisione 2003/655/CE della Commissione del 12 settembre 2003 relativa alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda kit di rivestimento impermeabile per pavimenti e pareti di ambienti umidi
Decisione 2003/656/CE della Commissione del 12 settembre 2003 relativa alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda sette prodotti per il benestare tecnico europeo senza orientamenti
Decisione 2003/722/CE della Commissione del 6 ottobre 2003 relativa alla procedura di attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda kit d’impermeabilizzazione
dell’impalcato da applicare allo stato liquido
Decisione 2003/728/CE della Commissione del 3 ottobre 2003 relativa alla procedura per stabilire la conformità dei prodotti da costruzione di cui all’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda strutture metalliche prefabbricate,
strutture di cemento prefabbricate, edifici prefabbricati, celle frigorifere prefabbricate e strutture di protezione dalla caduta di massi
Decisione 2004/663/CE della Commissione del 20 settembre 2004 che modifica la decisione 97/464/CE relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai prodotti per il trattamento delle acque reflue
Decisione 2005/403/CE della Commissione del 25 maggio 2005 che determina le classi di resistenza agli incendi esterni dei tetti e delle coperture di tetti per taluni
prodotti da costruzione a norma della direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2005/484/CE della Commissione del 4 luglio 2005 relativa alla procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di edifici frigoriferi e i sistemi di involucro per edifici frigoriferi
Decisione 2005/610/CE della Commissione del 9 agosto 2005 che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione
Decisione 2005/823/CE della Commissione del 22 novembre 2005 che modifica la decisione 2001/671/CE che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della resistenza agli incendi esterni dei tetti e delle coperture di tetti
Decisione 2006/190/CE della Commissione del 1° marzo 2006 che modifica la decisione 97/808/CE relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, per quanto riguarda i rivestimenti per pavimentazioni
Decisione 2006/213/CE della Commissione del 6 marzo 2006 che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti e i pannelli in legno massiccio
Decisione 2006/600/CE della Commissione del 4 settembre 2006 che definisce la classificazione della resistenza all’azione esterna del fuoco di determinati prodotti da costruzione relativamente ai pannelli sandwich a doppio rivestimento metallico destinati alle coperture dei tetti
Decisione 2006/673/CE della Commissione del 5 ottobre 2006 che modifica la decisione 2003/43/CE che determina le classi di reazione all’azione dell’incendio per taluni prodotti da costruzione, per quanto riguarda i pannelli di cartongesso
Decisione 2006/751/CE della Commissione del 27 ottobre 2006 che modifica la decisione 2000/147/CE che attua la direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda la classificazione della reazione all’azione dell’incendio dei prodotti da costruzione
Decisione 2006/893/CE della Commissione del 5 dicembre 2006 relativa alla cancellazione del riferimento alla norma EN 10080:2005 «Acciaio per cemento armato– Acciaio saldabile – Generalità» conformemente alla direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Decisione 2007/348/CE della Commissione del 15 maggio 2007 che modifica la decisione 2003/43/CE che determina le classi di reazione all’azione dell’incendio per taluni prodotti da costruzione riguardo ai pannelli a base di legno